Lastre gres effetto marmo: bellezza moderna e funzionalità

Quale materiale richiama alla mente il lusso, l’eleganza e la raffinatezza? La risposta è solo una, il marmo. E non è un caso che questo materiale sia in grado di riflettere la luce in diversi modi e faccia brillare gli occhi di tutti…lo sapevi che in greco antico il termine “Màrmaros” significa proprio “pietra splendente”?
Però si sa, nonostante la sua durezza è comunque un prodotto delicato, molto poroso e vulnerabile alle macchie. E quindi quale materiale scegliere che abbia la sua stessa bellezza ma che sia più resistente? Anche qui la risposta è solo una: delle lastre gres effetto marmo, una ceramica tecnica caratterizzata da una composizione particolarmente densa e resistente.
Qui ti raccontiamo le sue caratteristiche, i suoi vantaggi rispetto al marmo naturale e ti lasciamo qualche piccolo consiglio per utilizzarlo in alcune zone della tua casa, continua a leggere…
Lastre gres effetto marmo: cosa cambia dal vero marmo?
Ad inizio articolo ti abbiamo già accennato alcune caratteristiche distintive delle lastre gres effetto marmo ma ne esistono decisamente di più. Mentre il marmo naturale è amato per la sua bellezza intrinseca, il gres effetto marmo offre una serie di vantaggi pratici ed estetici che lo rendono una scelta intelligente per molte applicazioni. Vediamo insieme i motivi per cui questo prodotto potrebbe fare al caso tuo:
- varietà di design: le lastre gres effetto marmo sono disponibili in una vasta gamma di design e colorazioni, consentendo una scelta personalizzata per adattarsi a qualsiasi stile di design d’interni. Dai classici marmi bianchi a quelli più audaci e ricchi di venature, le opzioni fra cui puoi scegliere sono praticamente infinite!
- versatilità: grazie alla varietà di design e alla resistenza del gres, queste lastre possono essere utilizzate in molte più applicazioni rispetto al marmo inclusi pavimenti, rivestimenti murali, piani cucina e molto altro
- realismo visivo: la tecnologia di stampa digitale di alta qualità utilizzata nella produzione di queste lastre garantisce una riproduzione dettagliata e precisa delle venature, dei colori e delle sfumature del marmo naturale. Un aspetto talmente autentico da ingannare anche l’occhio più esperto
- durabilità: a differenza del marmo naturale, il gres porcellanato è incredibilmente resistente all’usura quotidiana, agli urti, alle scheggiature, alle macchie, allo sbiadimento e alle abrasioni rendendolo il materiale più adatto per zone della casa ad alto traffico e per superfici da lavoro
- facilità di manutenzione: queste lastre richiedono una manutenzione significativamente più semplice rispetto al marmo naturale e possono essere pulite facilmente con detergenti comuni. Sono resistenti agli agenti chimici, compresi detergenti aggressivi, acidi e solventi. Questa resistenza le rende ideali per ambienti come cucine e laboratori dove spesso sono presenti sostanze chimiche
- resistenza alle variazioni ambientali: il gres porcellanato è meno sensibile alle variazioni di temperatura e umidità rispetto al marmo naturale, il che lo rende adatto soprattutto per bagni e aree con condizioni climatiche mutevoli come gli ambienti esterni dove è richiesta una bassa capacità di assorbimento dell’acqua
- costo: ultimo ma non meno importante il fattore prezzo. Le lastre in gres effetto marmo sono generalmente più economiche del marmo naturale, permettendo quindi di ottenere lo stesso aspetto lussuoso ad un costo decisamente più accessibile e ragionevole.
Lastre gres effetto marmo: protagonista dell’interior design
L’utilizzo delle lastre gres effetto marmo nell’interior design è in continua evoluzione, con tendenze che abbracciano sia l’estetica classica che il design contemporaneo. Questi materiali versatili si stanno rapidamente affermando fra le varie tipologie di rivestimenti grazie alla loro capacità di adattarsi a una varietà di stili e concept diversi, creando sempre ambienti sofisticati e accattivanti. Alcuni esempi di stili?
- minimalista: uno stile moderno che si sposa perfettamente con le lastre gres effetto marmo. Grazie alle loro linee sottili, pulite e raffinate e alle loro sfumature neutre e sobrie aggiungono un tocco di esclusività senza però appesantire lo spazio
- mix: una scelta molto audace e che denota una personalità prorompente. In questo contesto le lastre gres effetto marmo possono contribuire ad amalgamare piacevolmente stili diversi oppure, al contrario, ad accentuarli con venature multicolore
- geometrico: tendenze sempre più emergenti includono l’uso di colori audaci e geometrie combinate. In questo caso lastre con colori vivaci possono creare dei punti focali che danno vita agli ambienti, mentre delle lastre con tagli geometrici possono essere combinate per creare design unici e artistici
- stile naturalistico: uno stile spesso presente nelle aree urbane che sta prendendo sempre più piede e che vede piante e fiori come protagonisti dello spazio. Qui le lastre effetto marmo creano un legame visivo molto piacevole con gli elementi naturali presenti valorizzandoli al massimo.
Un altro aspetto da considerare in base allo stile della casa e all’effetto che si vuole ottenere è il tipo di finitura. Nel gres porcellanato effetto marmo lucido la finitura lucente dona un effetto lussuoso e super raffinato, offrendo il meglio di sé nei grandi spazi come il soggiorno ma anche nei bagni o lungo le scale. Il gres porcellanato effetto marmo opaco invece è molto più sobrio alla vista e si presta all’arredamento di ambienti più piccoli come cucina, una piccola area living oppure una camera da letto.
Lastre gres effetto marmo: in quali zone della casa?
Ormai lo avrai capito, le lastre gres effetto marmo sono talmente versatili da poter essere sfruttate per valorizzare e arricchire tante diverse zone della tua casa. Alcuni esempi?
In cucina
Se cucinare è la tua passione allora questa è sicuramente la zona più importante di tutta la casa per te. Ma la cucina non è solo un luogo dove puoi preparare le tue specialità ai tuoi ospiti, è anche un vero e proprio rifugio accogliente dove trascorrere lunghi momenti di convivialità, per cui benissimo la praticità ma anche l’occhio qui vuole la sua parte. Per cui opta per delle lastre gres effetto marmo resistenti alle macchie e alla corrosione, così potrai sbizzarrirti quanto vuoi ai fornelli. E per l’estetica? Colori come il bianco Carrara o il grigio bardiglio donano un ambiente luminoso, mentre i marmi più scuri come il nero Marquina possono aggiungere quel tocco di eleganza e raffinatezza in più.
In bagno
Bagno = umidità
Questo è il primo aspetto da considerare nella scelta delle lastre gres effetto marmo più adatte al tuo bagno, altamente impermeabili e resistenti all’umidità. Opta per lastre con una finitura antiscivolo per pavimenti e una resistenza alla formazione di muffe e funghi. Marmi leggeri come il bianco statuario o il beige crema possono rendere il bagno luminoso e arioso.
Nella zona living
Qui la scelta della lastre gres effetto marmo è molto più flessibile, quello che è importante considerare è lo stile generale del tuo salotto e l’atmosfera che vorresti trasmettere. Marmi più ricchi di venature sui toni del verde o del marrone possono aggiungere un tocco di lusso, mentre quelli più sobri con i diversi toni e sfumature del grigio possono adattarsi a uno stile più contemporaneo.
Nelle aree esterne
Infine, se stai considerando lastre gres effetto marmo per la tua area esterna, assicurati di optare per varianti resistenti alle intemperie e agli agenti atmosferici. Queste lastre possono essere una scelta estremamente elegante per un patio o una terrazza, ma devono essere in grado di resistere alle variazioni di temperatura e alle condizioni meteorologiche. Prima di procedere però è sempre consigliabile affidarsi ad una ditta esperta, restiamo a tua disposizione per suggerirti quale tipologia di marmo scegliere e per quale area della tua casa.
Questo è solo un assaggio di ciò che le lastre gres effetto marmo possono offrire.
Prenota un appuntamento e passa a trovarci nel nostro showroom Candioli Pavimenti a Villa Lagarina (ottieni indicazioni), ti mostreremo le diverse tipologie ed effetti che potrebbero valorizzare ancora di più la tua casa.
Ti aspettiamo!
Thomas e Nicola