Categories: Legno|Published On: 14 Luglio 2023|

Pavimenti da esterni: quale scegliere per la tua estate?

Candioli Pavimenti-Pavimenti da esterni

Ah l’estate, il periodo più bello dell’anno! Finalmente i ritmi caotici in ufficio rallentano, puoi cominciare a programmare le prossime ferie e i weekend sono dedicati ad amici e famigliari, rigorosamente all’aperto. È il momento giusto per sfruttare la veranda che dà sul giardino, il luogo perfetto per grigliate e aperitivi in compagnia.

Sei a lavori in corso per terminarla in tempo e godertela prima della fine di settembre? E allora partiamo sempre da loro, le basi di tutto, i pavimenti da esterni.

Pavimenti da esterni: di cosa devi tenere conto?

Scegliere pavimenti da esterni significa tenere in considerazione alcuni fattori fondamentali che spesso non riguardano solo l’estetica o il design ma anche e, soprattutto, la loro funzionalità. Infatti, per giustificare un buon acquisto, un pavimento deve essere prima di tutto:

  • impermeabile: per evitare che acqua o altri liquidi lo danneggino nel corso del tempo
  • resistente a pesi importantitipo hai presente quel barbecue in lamiera pesante che hai visto nel negozio in centro, quello grande su cui potresti grigliarci abbastanza carne da sfamare tutto il vicinato? Ecco, proprio quello!
  • antigelivo e antiscivolo: per evitare di trasformare la veranda in una pista di pattinaggio permanente
  • resistente ai cambiamenti climatici: per tenerlo con te più a lungo possibile.

Infine, anche l’occhio vuole la sua parte ed è necessario capire quali pavimentazioni si abbinano meglio al contesto in cui vuoi inserirlo: una veranda in giardino? Un terrazzo? A bordo piscina? Possiamo capirlo insieme, ti basterà passare nel nostro showroom Candioli Pavimenti a Villa Lagarina e raccontarci la tua idea.

Candioli Pavimenti-Pavimenti da esterni

Pavimenti da esterni: la parola d’ordine per un effetto wow è “armonia”

Sì, ognuno di noi ha il proprio gusto personale, ma se questa è una verità è altrettanto vero che i pavimenti da esterni devono comunque essere in armonia con lo stile generale della casa per evitare un vero e proprio pugno nell’occhio e garantire sempre una continuità fra i vari spazi e, in molti casi, anche con il paesaggio circostante.

Ad esempio, nelle case in stile rustico il pavimento in legno potrebbe essere la scelta che meglio si adatta a questo mood mentre nel caso di abitazioni con elementi più moderni delle piastrelle in gres porcellanato sono di sicuro una scelta che denota un certo stile. Nel processo di progettazione e scelta dei materiali di pavimentazione è quindi sempre utile tenere in considerazione anche altri elementi:

  • quale colore scegliere: ha un grandissimo impatto sull’effetto finale e la cosa più importante da valutare è che ben si deve accompagnare all’ambiente circostante, al tono della facciata e alla presenza di eventuali rivestimenti. Se vuoi andare sul sicuro con il grigio ed il beige non si sbaglia mai, essendo colori neutri si adattano a molti stili diversi di arredamento e ad altri colori, magari più accesi, a contrasto. Inoltre, nel caso di spazi molto esposti alla luce del sole, sono la scelta migliore in quanto riflettono di più i raggi solari e si scaldano meno. Invece nel caso di ambienti che restano esposti solo per poche ore alla luce del sole vigerà la regola inversa
  • quale forma: generalmente le forme più arrotondate e irregolari si abbinano meglio a case tradizionali e dal gusto rustico. Forme invece più lineari e minimali si sposano meglio con architetture moderne
  • quale tono e calibro: per sicurezza è preferibile acquistare tutto il materiale in un unico ordine e verificare sempre che le confezioni appartengano allo stesso lotto di produzione in termini di calibro e tono per evitare spiacevoli sorprese durante il momento di posa.

Candioli Pavimenti-Pavimenti da esterni

Pavimenti da esterni: qual è il più adatto al tuo spazio?

Tranquillo, qualsiasi sia lo stile della tua abitazione e le tue preferenze in fatto di arredo, tra queste proposte c’è sicuramente quella che si integra in piena armonia con ciò che ti circonda. Vediamole assieme:

  • pavimenti da esterni in gres porcellanatouna tipologia di prodotto ceramico con una struttura compatta e molto resistente che non assorbe acqua, non si macchia e non soffre l’usura nel tempo e gli sbalzi termici. Può essere prodotto in formati anche molto grandi ed ha una vasta scelta di finiture. Le parole chiave che lo caratterizzano sono: qualità, resistenza e design. Tutto in un unico prodotto che richiede anche poca manutenzione
  • pavimenti da esterni in gres sopraelevato: anche chiamato pavimento galleggiante o flottante è un sistema che innalza il piano calpestabile a una quota superiore in modo da creare, sotto la sua superficie, uno spazio per la disposizione di impianti elettrici, idraulici, telematici e aeraulici facilmente accessibili nel caso in cui sia necessario effettuare una manutenzione
  • pavimenti da esterni in WPC composito (Wood Plastic Composite)un materiale artificiale molto resistente creato con scarti di legno polverizzato e un materiale plastico formato da polimeri e additivi. È molto piacevole al tatto, resistente allo scivolamento e ai raggi UV, è impermeabile, non si crepa ed è inattaccabile da muffe e funghi. Di fattura molto resistente (e riciclabile al 100%) è perfetto sia in luoghi pubblici che in case private, specialmente per le aree esterne come piscine, giardini, balconi, cortili, terrazzi e verande. Per dirla in due aggettivi: bello come il legno, ma pratico come il gres grazie anche alla posa semplice
  • pavimenti da esterni in vero legno: si sa, il legno ha sempre il suo fascino e niente come lui riesce a trasmettere quel senso di accoglienza, calore, pregio e connessione con il mondo naturale. Tuttavia, se si sceglie di utilizzarlo in esterna, è necessario scegliere un parquet ad hoc per lo spazio a disposizione ed essere consapevoli che, rispetto agli altri materiali, richiederà una manutenzione più frequente nel tempo visto il maggiore deterioramento a cui è soggetto a causa degli agenti naturali.

Che ne dici, ti abbiamo dato qualche spunto? Se vuoi approfondire il discorso prenota un appuntamento senza impegno e passa a trovarci nel nostro showroom Candioli Pavimenti a Villa Lagarina (ottieni indicazioni), ti illustreremo tutte le nostre linee di pavimenti da esterni e sceglieremo insieme il più adatto a te.

A presto, ti aspettiamo!

Thomas e Nicola

Naviga tra le categorie

Dai un'occhiata agli ultimi post